L’obbligatorietà dell’iscrizione all’albo è necessaria all’utente ed al professionista
- COMUNICATI OPI ROVIGO - FNOPI, DALLA PROVINCIA
- 2 Marzo 2017
Il Collegio degli infermieri di Rovigo, a completamento di un’azione corale che vede impegnato il Coordinamento Regionale Ipasvi e gli oltre 35mila infermieri del Veneto, chiede la ridefinizione del modello base di “Medicina di gruppo integrata” (Mgi), che la Regione sembra intenzionata a varare dopo aver raggiunto l’accordo con i sindacati dei medici. “Dal punto
LEGGIcomunicato stampa “La vicenda occorsa mesi fa negli Istituti Polesani di Ficarolo riguardante diversi casi di maltrattamenti ai danni di ospiti non autosufficienti rappresenta un capitolo triste, vergognoso ed increscioso della sanità locale. Una vicenda che, nel rispetto della verità e della corretta informazione, non ha visto implicato nessun infermiere”. Con queste parole, il presidente
LEGGI«Ci potrebbero essere molti modi per descrivere e riassumere i pensieri dei tanti colleghi e professionisti infermieri scaturiti alla lettura della lettera pubblicata sul quotidiano La Voce di Rovigo a firma Gigi Berti. Una lettera che non evidenzia un caso di malasanità per i motivi che cercheremo di riassumere e che invece va a ledere
LEGGIIl 5 ed il 6 giugno si sono svolte le due edizioni del primo evento residenziale accreditato Ecm, organizzato dal Collegio Ipasvi di Rovigo, in collaborazione con il Collegio Ipasvi di La Spezia e con il patrocinio delle Aziende Ulss 18 e 19 dal titolo “Dal rapporto con l’Oss alle competenze avanzate: sviluppi attesi e
LEGGI