Già da anni per gli infermieri esisteva la possibilità di lavorare in regime libero professionale, tuttavia si trattava di un numero esiguo di infermieri in quanto il lavoro dipendente rendeva più attraente una attività che altrimenti non offriva sicurezze economiche e non era tutelata da normative.

Le importanti trasformazioni che la professione ha subito negli ultimi anni (abolizione del mansionario, istituzione del profilo professionale, nuovo codice deontologico ecc.) e la mutata richiesta di mercato (diminuita ospedalizzazione, richiesta di professionisti nel terziario, ecc.) hanno portato ad una strutturazione della libera professione, grazie anche ad una intensa ed efficace attività svolta dai Collegi provinciali e dalla Federazione Nazionale.

Dal 1996 per gli infermieri liberi professionisti è stata istituita la cassa di previdenza autonoma,oggi E.N.P.A.P.I.www.enpapi.it (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica)

APPROFONDISCI CLICCANDO QYU—> https://www.fnopi.it/le-politiche-professionali/libera-professione/

 – Riferimenti normativi e contrattuali per la libera professione

 – Riferimenti Tariffari

 – Richiesta credenziali al Sistema Tessera Sanitaria per la comunicazione delle spese sanitarie

 –icon_pdfVademecum_libera-professione