Prima edizione, evento n 708-280834 gratuito.
Relatore Dott.ssa ANNALISA PENNINI.
CENTRO SERVIZI ROVIGO “CENSER”
V.le Porta Adige, 45 – 45100 Rovigo – Sala Rigolin. Dalle ore 8.30 alle ore 16.30
Crediti ECM 9.2 – Posti 100
Per Infermieri e Infermieri Pediatrici aperto a tutti ma con precedenza di ammissione agli iscritti all’OPI di Rovigo.
Al termine del corso avverrà l’assegnazione dei premi “Migliori Tesi Infermieristiche” 2019.
Finalità: Lo scopo del corso è quello di aggiornare le conoscenze sul tema della prescrizione e dei suoi significati negli ambiti di esercizio autonomo e collaborativo dell’infermiere. Si promuoverà lo sviluppo di competenze per prescrivere interventi assistenziali e per garantire l’applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche con particolare riferimento a quelle farmacologiche. La tematica verrà affrontata partendo dalla normativa relativa all’esercizio professionale dell’infermiere, analizzando le responsabilità di chi prescrive e di chi mette in atto la prescrizione. Si descriveranno gli elementi principali della gestione del rischio di errore e della sicurezza all’interno del processo di approvvigionamento, conservazione e distribuzione del farmaco. Si analizzeranno le modalità e i principi di alcuni tipi di prescrizioni e di gestione del farmaco.
Programma del corso
Ore 08.15 registrazione partecipanti
Ore 08.30 inizio lavori
Area autonoma e area collaborativa nella pratica infermieristica: chi decide, cosa?
Prescrizione: un termine – tanti significati
La prescrizione infermieristica di atti assistenziali e di presidi di supporto agli interventi assistenziali
La prescrizione infermieristica e la responsabilità esecutiva dell‘OSS
La garanzia della corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche Il processo diagnostico-terapeutico e le responsabilità del prescrittore e del somministratore
La gestione del rischio di errore e gli elementi chiave della sicurezza
Il processo di gestione delle prescrizioni farmacologiche: errori di prescrizione e di somministrazione
Approvvigionamento, conservazione e distribuzione del farmaco: funzioni e responsabilità dell’infermiere
I farmaci stupefacenti – I farmaci campione – I farmaci personali del paziente ricoverato
Le prescrizioni incomplete, al bisogno e telefoniche: indicazioni per la gestione La gestione della documentazione a supporto della sicurezza delle prescrizioni farmacologiche
Ore 16.00dibattito e test di apprendimento
Chiusura lavori ore 16.30
Durante il corso è prevista un coffee break e una breve pausa pranzo.
La presenza al corso è obbligatoria per il 100% della durata, fuori orario di servizio e verrà rilasciato attestato di presenza.
SCARICA IL PROGRAMMA ECM 18/12/2019.PDF
Informazioni: Segreteria organizzativa: OPI di ROVIGO Email: segreteria@opirovigo.it
TEL: 0425/484337– Fax: 0425/1880219 dal LUNEDI’ AL VENERDI’ dalle ore 9:30 alle 11:30
2 Comments
Romina mattei
28 Dicembre 2019, 15:21I want ti do this ECM course, gas can i do?
REPLYMichele Busatto@Romina mattei
28 Dicembre 2019, 15:35I’m sorry, but no new editions of this course are scheduled.
REPLY