Organi di indirizzo politico amministrativo del Collegio Ipasvi Rovigo triennio 2014-2017

Con le elezioni avvenute nei giorni 10,11 e 12 Novembre 2017 si è provveduto al rinnovo dei membri del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti del nostro Collegio ed, in ottemperanza alle disposizioni legislative vigenti, nella riunione del 21 Novembre 2017 il Consiglio Direttivo ha eletto le nuove cariche per il triennio 2018/2020. A seguito vengono riportati i nominativi eletti con le rispettive carich

Uffici

Consiglio Direttivo

Notifica risultati elezioni Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2018-2020.pdf

Verbali Assemblea Elettorale triennio 2018-2020.pdf

Componente

Azienda di appartenenza

Carica

CONTRO MARCO

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Adria)

Presidente Curriculum Vitae Marco Contro

CHINAGLIA DAMIAMO

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Rovigo)

Vice Presidente

PIOMBO DENIS

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Trecenta)

Segretario

BUSATTO MICHELE

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Adria)

Tesoriere Curriculum Vitae Busatto Michele

EMANUELE MARCO

Casa del Sorriso Badia Polesine

Consigliere

FURLAN ANTONELLA

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Rovigo)

Consigliere

GAJON SARA

Corso di Laurea In Infermieristica sede Rovigo (Az.ULSS 5)

Consigliere

IOVIERO VITTORIO

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Adria)

Consigliere

PIZZO ROBERTO

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Trecenta)

Consigliere Curriculum Vitae Pizzo Roberto

PREGNOLATO FRANCESCA

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Adria)

Consigliere

PUNCHINA CRISTIANA

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Adria)

Consigliere

RIZZATELLO SANDRA

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Rovigo)

Consigliere Curriculum Vitae Rizzatello Sandra

TESCARO SIMONETTA

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Rovigo)

Consigliere Curriculum vitae Tescaro Simonetta

ZEILANTE TERESA

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Rovigo)

Consigliere

ZUOLO FRANCA

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Rovigo)

Consigliere


Collegio dei Revisori dei Conti

 

Componente

Azienda di appartenenza

Carica

GIURIATI LUCIANO

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Rovigo)

Presidente

MALUSA DIEGO

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Rovigo)

Componente Effettivo

MOTTARAN LINDA

Casa di Cura S. Maria Maddalena

Componente Effettivo

MERTIRI MARIA

Azienda ULSS 5 Polesana (Ospedale di Trecenta)

Supplente

Compensi Organi statutari e dip.: Redditi  2018

Compensi Organi statutari e dip.: Redditi 2019

 


Sono Organi dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche: il Consiglio Direttivo, il Consiglio dei Revisori dei Conti, l’Assemblea degli Iscritti

IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ORDINE

Ogni triennio, entro il mese di novembre (termine non perentorio) dell’anno in cui scade il Consiglio Direttivo, a cura del Presidente dell’Ordine è convocata l’Assemblea degli Iscritti per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo.
Tutti gli iscritti all’Albo sono eleggibili, compresi i Consiglieri ed i Revisori dei Conti uscenti che abbiano confermato la disponibilità.
Essere membro del Consiglio Direttivo significa farlo con spirito di servizio alla professione, per il suo sviluppo e per la sua tutela.
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine si riunisce in sedute ordinarie, su convocazione del Presidente, per iscritto, con allegato l’O.d.G. (Ordine del Giorno).
Le sedute del Consiglio Direttivo non sono pubbliche. Di ogni seduta è redatto il Verbale che deve essere approvato dal Consiglio stesso. Le deliberazioni sono prese a maggioranza dei voti, in caso di parità prevale il voto del Presidente; esse sono sottoscritte dal Segretario e dal Presidente stesso.

Al Consiglio Direttivo dell’Ordine spettano numerose attribuzioni, anzitutto:

  • -la distribuzione delle cariche al suo interno e precisamente l’elezione del Presidente, del Vice Presidente, del Segretario e del Tesoriere ed in particolare la composizione e pubblicazione dell’Albo (che per la categoria degli infermieri è diviso in tre elenchi: Infermieri, Assistenti Sanitari, Vigilatrici d’Infanzia);
  • -la vigilanza sulla conservazione del decoro e indipendenza del Collegio e questo deve intendersi ovviamente della struttura, ma soprattutto di ogni singolo Iscritto;
  • -la nomina di rappresentanti dell’Ordine quali membri di Commissioni comunali, provinciali e regionali;
  • -la nomina di Commissioni di studio e ricerca sulla professione e sulla sanità in genere;
  • -la partecipazione con contributi scritti e verbali alle udienze conoscitive sulla formulazione di direttive e leggi emanate dagli Enti locali;
  • -la partecipazione a incontri, convegni, corsi, con gli interventi richiesti dagli argomenti in discussione e sempre a tutela e sviluppo della professione.

 

IL CONSIGLIO DEI REVISORI DEI CONTI

E’ l’organo di controllo e garanzia del corretto funzionamento dell’Ordine sotto il profilo economico-amministrativo.
Il Collegio dei revisori dei conti è composto da tre membri effettivi e da un supplente. Dura in carica tre anni come per il Consiglio Direttivo.
Le attività dei Consigli dei revisori dei conti sono disciplinate anche dal Regolamento di contabilità approvato dal Ministero della Salute.

 

L’ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI

E’ l’organo che approva e rende esecutive le decisioni più importanti assunte dal Consiglio Direttivo quali i programmi di attività ed i relativi bilanci, inoltre elegge, ogni triennio, i componenti del Consiglio Direttivo. E’ costituito da tutti gli infermieri, assistenti sanitari, vigilatrici d’infanzia iscritti all’Albo provinciale.

 


CONSIGLIO DIRETTIVO 2019/2020

Presidente CONTRO MARCO

Il presidente dell’Ordine convoca e presiede il Consiglio direttivo e le Assemblee degli Iscritti e svolge tutte le altre attribuzioni previste dalla legge e dal regolamento o dal Consiglio e dirige l’attività degli uffici (art. 29 DPR 221/50) essendone il legale rappresentante. Il presidente ha la rappresentanza dell’Orinde provinciale ed è membro del Consiglio nazionale.

Vice Presidente CHINAGLIA DAMIANO

Il Vice Presidente sostituisce il Presidente in caso di assenza o di impedimento e disimpegna le funzioni a lui eventualmente delegate dal Presidente.

Segretario PIOMBO DENIS

Il Segretario è responsabile del regolare andamento dell’ufficio, che è diretto dal presidente. Cura l’archivio, i Verbali delle adunanze dell’Assemblea e del Consiglio, i registri delle relative Deliberazioni, il registro degli atti compiuti in sede conciliativa ai sensi dell’art. 3 lettera g del Decreto Legislativo 13 settembre 1946 n. 233, il registro dei pareri e gli altri registri istituiti per legge o per Deliberazione del Consiglio. È il responsabile del trattamento dei dati personali relativi agli iscritti all’albo. Inoltre, è Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Responsabile della Trasparenza dell’Ente.

Tesoriere BUSATTO MICHELE

Il Tesoriere ha la custodia e la responsabilità della cassa e degli altri valori di proprietà dell’Ordine. E’ responsabile della gestione economica e contabile e predispone il bilancio Preventivo e Consuntivo Provvede alla riscossione delle entrate e del pagamento dei mandati di spesa nei limiti degli stanziamenti del Bilancio approvato dall’Assemblea. È pertanto responsabile del pagamento dei mandati irregolari o eccedenti. Deve tenere i registri per le somme riscosse contro quietanza, di entrata e uscita, dei mandati di pagamento e l’inventario dei beni mobili e immobili costituenti il patrimonio del l’Ordine. Nell’ambito delle sue funzioni istituzionali egli si relaziona con i Revisori dei conti, i quali svolgono funzione di vigilanza. Fornisce, inoltre, al Presidente e al Consiglio Direttivo, ogni opportuno suggerimento atto a garantire la regolarità della gestione finanziaria, nel pieno rispetto del Bilancio preventivo.

Consiglieri

EMANUELE MARCO
FURLAN ANTONELLA
GAJON SARA
IOVIERO VITTORIO
PIZZO ROBERTO
PREGNOLATO FRANCESCA
PUNCHINA CRISTIANA
RIZZATELLO SANDRA
TESCARO SIMONETTA
ZEILANTE TERESA
ZUOLO FRANCA

REVISORI DEI CONTI

Il Consiglio dei Revisori dei conti è l’organo preposto alla vigilanza sulla gestione contabile dell’Ordine. È composto di tre membri effettivi e di un supplente, eletti dall’Assemblea tra gli Iscritti nell’Albo non facenti parte del Consiglio Direttivo. Dura in carica tre anni e al suo interno anch’esso elegge un Presidente con il compito di coordinarne l’attività.

Presidente GIURIATI LUCIANO

Effettivi
MALUSA DIEGO
MOTTARAN LINDA

Supplente
MERTIRI MARIA