Avviso: chiusura ufficio dal 01 Aprile al 06 aprile 2021.
- Senza categoria
- 1 Aprile 2021
Si avvisa che gli uffici di OPI Rovigo resteranno chiusi dal 01.04 al 06.04, riapriranno regolarmente dal 07.04. Opi Rovigo
Leggi“La delibera n. 305/2021 della Regione Veneto, che apre alla possibilità di utilizzare gli Operatori sociosanitari (Oss), rispetto ad atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenza esclusiva di medici ed infermieri, è considerata IRRICEVIBILE da parte del Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Regione Veneto, in particolare nei Centri Servizi per anziani, dove
LeggiL’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Rovigo si rinnova nel segno della continuità ma guardando al futuro. Nel mese di marzo si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo composto dai 15 infermieri eletti durante i giorni 5, 6 e 7 marzo, a cui hanno fatto seguito le nomine delle quattro nuove cariche istituzionali per
LeggiSi avvisa che l’ufficio resterà chiuso lunedi 01 febbraio. Riaprirà regolarmente martedì 02. OPI Rovigo
Leggi19/02/2021 ROVIGO – L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo ha consegnato nei giorni scorsi i tre riconoscimenti previsti dal Premio Tesi Infermieristiche, progetto con il quale il Direttivo provinciale ogni anno si pone l’obiettivo di valorizzare lo sforzo intellettuale dell’infermiere neolaureato. A salire sul podio di questa seconda edizione sono state le professioniste Giorgia Pellegrini,
LeggiSi comunica che martedì 16 febbraio 2021, l’ufficio resterà chiuso. Riaprirà regolarmente mercoledì 17/02/2021. OPI Rovigo.
LeggiI dati emergono da un monitoraggio della Fondazione che rivela un primo impatto delle vaccinazioni. Ma preoccupano le varianti del virus: in 17 province aumento i casi del 5%. 11 FEBBRAIO 2021 – Gli operatori sanitari si contagiano di Covid meno. Molto meno. E infatti, se i nuovi casi di nella popolazione generale sono stabili
LeggiRovigo:09.02.21: “Invitiamo tutti gli attori istituzionali alla prudenza. In questo momento drammatico e unico nella storia del nostro Paese, occorre rimanere sereni e mantenere la lucidità necessaria, al fine di non scatenare una caccia alle streghe, che abbia come ingiustificato bersaglio i professionisti sanitari, che rischiano di essere trasformati dalla piazza da angeli/eroi a untori
LeggiIl Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo ha deliberato, in data 2 Dicembre 2020, l’assegnazione del Premio “TESI INFERMIERISTICHE”, terza edizione, riservato agli Infermieri Neolaureati nella prima sessione di Laurea dell’anno accademico 2019/2020. Premessa L’obiettivo di questo Progetto è valorizzare i lavori di Tesi di Laurea dai quali emerga la qualità dello
LeggiAvviso di nuova convocazione dell’Assemblea elettorale per il rinnovo degli organi dell’OPI di Rovigo.pdf Prot.Ro.015.2021 Rovigo 29/01/21 Gentile Iscritta/o, il Consiglio Direttivo dell’OPI di Rovigo con delibera n. 01 del 15 gennaio 2021 ha indetto le elezioni per il rinnovo degli Organi dell’Ordine, da svolgere in n. 3 giorni nelle seguenti date: 1°
LeggiROVIGO – L’avvio della campagna vaccinale segna un punto di primaria importanza nella lotta che tutto il paese, ma più in generale l’umanità, sta combattendo contro la malattia da Covid-19. Per questo i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e degli Ordini Professionali a cui afferisce la totalità del personale coinvolto dalla prima fase della campagna vaccinale
LeggiROVIGO – Continua l’importante iniziativa realizzata e finanziata dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche destinata a tutti gli infermieri (e alle loro famiglie) che hanno riportato conseguenze dalla lotta contro il Covid-19. Il servizio di ricezione delle domande di contributo legate al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri sarà regolarmente ripristinato a partire dalle ore 10.00
LeggiOffeso sui social il coordinatore infermieristico di Terapia intensiva dell’Ospedale di Trecenta (Rovigo), il presidente Marco Contro: “Bombonato è l’esempio dell’identità infermieristica, un collega in prima linea contro il covid”. ROVIGO – “Una situazione assurda, inconcepibile e deprecabile”. Con queste parole il Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo commenta la situazione che si è venuta
LeggiGli uffici rimarranno chiusi dal 24.12.2020 al 06.01.2021, riapriranno regolarmente dal 07.01.2021. Il Consiglio Direttivo, il Consigio dei Revisori dei Conti e la Dipendente Amministrativa, augurano a tutti voi Buone Feste ed un sereno Natale, nella speranza che il 2021 possa ridarci al più presto fiducia e serenità. Per urgenze: email: piombo.denis.pd@gmail.com –
LeggiORDINE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE di ROVIGO Protocollo RO/212/2020 Data: Rovigo, 24/12/2020 Oggetto: Rinvio elezioni A TUTTI GLI ISCRITTI/E Visto il D.L. n.172 del 18 dicembre u.s. “Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19” si comunica che le elezioni previste per i giorni: 1° Convocazione: Sabato 02/01/2021 dalle ore 9,30
LeggiScadenza 11/12/2020 Avviso_bando_Infermiere_2020.pdf Allegati_bando_Infermiere_2020 http://www.aulss5.veneto.it
LeggiSi avvisano iscritti e cittadinanza che gli uffici OPI Rovigo rimarranno chiusi il 26 novembre per festività (San Bellino S. Patrono comunale), e 27 novembre per ferie del personale amministrativo. Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 30 novembre 2020
LeggiSCADENZA il 30.11.2020 Pubblicato nel BUR della Regione Veneto n. 169 del 13.11.2020. scarica il BandoInfermiere_ID 24231.pdf CLICCA QUI –> Per maggiori info ed iscrizione on-line
LeggiQuesto il testo inviato ai primi laureandi: Visto lo stato emergenziale sanitario e sociale che stiamo vivendo in questo periodo e al fine di agevolare l’iter burocratico delle iscrizioni all’Albo professionale nel rispetto delle norme anti Covid, con la presente siamo a comunicarVi che: gli Uffici saranno aperti dalle ore 08.30 alle ore 12.00. E’
Leggi11/11/20 Si comunica che per questa prima donazione è stato raggiunto il numero di richieste. Volantino consegna mascherine 6/11/20. ROVIGO – L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo ha deciso di mettere a disposizione dei propri Iscritti una prima tranche di 500 mascherine protettive, modello KN95 certificate GB2626 con marchio CE e creme Nivea. Al fine
LeggiProtocollo RO/150/2020 Data: Rovigo, 27/10/2020 Gentile Collega, alla luce dell’aumento dei contagi da Covid-19 anche nel nostro territorio locale, e con riferimento ai DPCM del 18 Ottobre e del 24 Ottobre u.s., con la presente siamo a comunicare purtroppo il rinvio dell’Assemblea Ordinaria annuale degli Iscritti programmata il giorno 29 Ottobre p.v., presso il
LeggiBando di concorso pubblico per soli esami per la copertura di cinque posti di Infermier e con riserva di un posto per personale interno da assumere con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato pieno. Presentazione domanda di partecipazione entro le ore 12.00 del 12/11/2020. bando-concorso-per-la-copertura-di-5-posti-IP.pdf http://www.ipabdanielato.it/http://www.ipabdanielato.it/
LeggiOggi 13.10.2020 gli uffici di OPI Rovigo rimarranno chiusi per aggiornamento obbligatorio del personale amministrativo. Riaprirà regolarmente domani 14.10.2020. OPI Rovigo
LeggiOrdine del Giorno: Relazione del Presidente sull’attività 2019 e sull’attività programmatica 2020 Relazione del Tesoriere Relazione dei Revisori dei Conti Approvazione Conto Consuntivo 2019 Approvazione Bilancio Preventivo 2020 Dibattito L’Assemblea, in considerazione delle disposizioni normative, si svolgerà nel rigoroso rispetto di tutte le misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19: Sarà obbligatorio indossare
LeggiConcorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 190 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere – Cat. D Enti Azienda ULSS 1 Dolomiti (10 Posti) Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana (1 Posto) Azienda ULSS 3 Serenissima (60 Posti) Azienda ULSS 4 Veneto Orientale (10 Posti) Azienda ULSS 5 Polesana (7 Posti) Azienda ULSS 6
LeggiOPI Rovigo, Comunicato Stampa 01/09/2020 ROVIGO – L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Rovigo informa i propri Iscritti che è stata avviata, nel mese di agosto, la procedura di invio della Quota annuale 2020 la quale avrà come scadenza il 30 settembre 2020 (arriverà come al solito tramite posta ordinaria). Come negli anni precedenti
LeggiORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI ROVIGO Comunicato Stampa 28/08/2020 Riapertura delle scuole: ecco le indicazioni ECDC per l’Europa ROVIGO – L’Europa non ha dubbi: ferme restando tutte le misure sanitarie dei singoli Paesi, la Scuola, per la sua riapertura indicata anche dal Governo italiano tra le priorità assolute, deve avere un’organizzazione in grado di prevenire
LeggiORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI ROVIGO Comunicato Stampa 24/08/2020 Riaperture scolastiche: documento ISS, Salute, Istruzione, INAIL, Fondazione Kessler, Veneto ed Emilia Romagna ROVIGO – Identificare un referente scolastico per il Covid-19 adeguatamente formato, tenere un registro degli eventuali contatti tra alunni e/o personale di classi diverse, richiedere la collaborazione dei genitori per misurare ogni giorno
LeggiSi avvisano gli iscritti e la cittadinanza che gli uffici OPI Rovigo rimarranno chiusi dal 10 al 16 agosto per ferie del personale amministrativo. OPI Rovigo
Leggi–> Scarica il documento Intersocietario 072020.pdf Riforma 118, società scientifiche preparano alternativa al Ddl Le società scientifiche del mondo dell’emergenza nazionale hanno costituito un gruppo di lavoro intersocietario, che elaborerà una proposta alternativa al disegno di legge attualmente all’esame del Senato per riformare il Sistema dell’emergenza territoriale 118. Il gruppo di lavoro – costituito da
LeggiROVIGO – Non solo parole, ma fatti. E dopo il Manifesto deontologico per l’emergenza COVID-19 nel quale gli infermieri hanno ribadito il loro impegno, mai venuto meno, per l’assistenza ai cittadini nella pandemia, la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), ha realizzato sempre sul versante etico il “commentario” al Codice. Un ebook che rappresenta un vero e
LeggiROVIGO – “Il comma 2 dell’articolo 1 del decreto ministeriale 14 maggio 2020 (prot.n. 82), è abrogato”: non ci saranno più, cioè, due medici ospedalieri a integrare i docenti dei corsi di laurea in infermieristica. A stabilirlo è il decreto del ministro dell’Università 29 maggio 2020 n. 137 che interviene su sollecitazione della Federazione nazionale degli Ordini
LeggiROVIGO – Il Ministero della Salute ha diffuso una circolare esplicativa “Linee di indirizzo organizzative per il potenziamento della rete ospedaliera per emergenza Covid-19” al fine di fornire indicazioni operative in attuazione dell’articolo 2 decreto legge 19 maggio 2020 n. 34. In sintesi: le risorse a disposizione sono 1,4 miliardi che il decreto Rilancio ha
LeggiGli uffici dei OPI ROVIGO resterannolresteranno chiusiochiusi nei giorni 1 e 2 giugno 2020. Riapriranno regolarmente mercoledi 3 giugno. OPI Rovigo.
LeggiGli uffici rimarranno chiusi dal 29/6 al 05/7 per ferie della dipendente amministrativa. Riapriranno regolarmente il 06/07/20. Opi Rovigo
LeggiROVIGO – La Fase 2 dell’emergenza COVID-19 è caratterizzata dalla riapertura di numerose attività che per oltre due mesi sono rimaste chiuse. Per spiegare come adeguarsi alla prevenzione del rischio COVID. l’Istituto Superiore di Sanità ha appena pubblicato un suo rapporto su sanificazione di superfici, ambienti e abbigliamento, utile anche in caso di richiesta di
Leggics_ordine_22_maggio_2020_decreto_rilancio È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020 il decreto legge n. 34 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Il cosiddetto “decreto Rilancio”. Rispetto alle bozze susseguitesi nell’ultima settimana, spariscono le modalità straordinarie di svolgimento dei concorsi
LeggiAVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE
LeggiDPI adeguati e in numero sufficiente, un adeguamento delle dotazioni organiche, protocolli più efficaci. È quanto chiede oggi il presidente dell’Opi Rovigo alla luce delle criticità emerse durante la Fase 1 di gestione dell’epidemia. E sui focolai nelle Rsa osserva: “In quelle del nostro territorio c’erano circa 33.300 persone tra ospiti e operatori, 1.850 sono
Leggi19/05/2020: Casa Sacra Famiglia di Fratta Polesine (Ro) sta ricercando n. 3 infermieri da inserire all’interno della propria struttura per 38 ore settimanali con contratto ARIS di un anno, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. Si chiede di poter inviare il proprio CV all’indirizzo email: superiora@casasacrafamiglia.it o di contattare la struttura, chiedendo di Suor
LeggiComunicato Stampa OPI Rovigo 11.05.2020 ROVIGO – Come ogni anno il 12 maggio si celebra la Giornata internazionale dell’infermiere. Una ricorrenza che quest’anno ha una triplice valenza in quanto, oltre alla celebrazione annuale, il 2020 coincide con l’Anno mondiale dell’infermiere proclamato dall’OMS e con il bicentenario della nascita di Florence Nightingale, madre dell’infermieristica moderna.
LeggiAlla c.a. Assessore Sanità Regione Veneto Dott.ssa Manuela Lanzarin Dall’inizio dell’epidemia COVID-19, gli oltre 35000 infermieri del Veneto, sono a fianco dei propri assistiti, in prima linea per garantire cure e assistenza alla popolazione del territorio. Noi infermieri non siamo eroi impavidi, né angeli custodi, come spesso veniamo definiti, ma riteniamo di
LeggiROVIGO – La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, il 10 aprile scorso, ha lanciato e finanziato una raccolta fondi dedicata agli iscritti all’Albo colpiti nella lotta al Covid19: gli infermieri guariti da riabilitare; in quarantena e lontani da casa; deceduti a causa del virus. Per loro e per le loro famiglie è nato un
LeggiROVIGO – Non servono nuove leggi e nuove programmazioni: tutte le soluzioni per la Fase 2 di COVID-19 sono nel Patto per la Salute 2019-2021, approvato in Stato Regioni a fine 2019 e che per la pandemia non ha fatto ancora in tempo a essere del tutto applicato. Infermiere di famiglia/comunità nel Patto salute Nel
LeggiLa Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche ha deciso di lanciare il Fondo di Solidarietà #NoiConGliInfermieri a sostegno degli infermieri e delle loro famiglie che, nella dura lotta a COVID-19, sono stati colpiti in prima persona. Gli infermieri, nella pandemia di COVID-19, stanno avendo un ruolo fondamentale che ha portato sotto gli occhi di
LeggiROVIGO – Guariti, contagiati, deceduti. Da mesi l’Italia intera ragiona secondo queste tre categorie. La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, il 10 aprile scorso, ha lanciato e finanziato in prima persona una raccolta fondi dedicata solo agli infermieri, ripartendo proprio da queste tre categorie: gli infermieri guariti da riabilitare; in quarantena e lontani da
LeggiANIARTI, SIAARTI, SICP e SIMEU hanno realizzato un documento riguardante la comunicazione con i familiari in condizioni di completo isolamento come in quest’epoca pandemica COVID19. Oltre alla versione italiana ed inglese ci sono delle schede che semplificano i passaggi e un poster da poter affiggere nei locali che saranno ritenuti idonei dal personale. Secondo il
LeggiL’Istituto superiore di Sanità, dopo il rapporto sulla situazione nelle RSA della pandemia COVID-19, ha pubblicato sul suo sito il documento “Indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie”. Il documento parla chiaro: nella gestione clinica del caso confermato COVID-19 “deve essere garantita laddove siano presenti ospiti
LeggiL’Istituto superiore di sanità ha pubblicato sul suo sito istituzionale il 12° rapporto del 2020 dedicato all’emergenza Covid-19. Il rapporto, dal titolo “Indicazioni ad interim per servizi assistenziali di telemedicina durante l’emergenza sanitaria COVID-19” affronta il tema dei servizi assistenziali di telemedicina durante l’emergenza sanitaria offrendo indicazioni, individuando problematiche operative e proponendo soluzioni utili sostenute
LeggiNon eroi, ma professionisti scientificamente, responsabilmente e deontologicamente preparati. E i cittadini devono saperlo: quella dell’infermiere è una visione del bene collettivo che prevale su quella dell’interesse individuale. Per questo la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), a un anno dal varo del nuovo Codice deontologico degli infermieri, ha messo a punto un
LeggiROVIGO – Le attuali evidenze ci dicono che la trasmissione delle infezioni da SARS-CoV-2, avviene nella maggior parte dei casi attraverso droplets dal tratto respiratorio di un soggetto infetto, e per contatto diretto o indiretto, con oggetti o superfici nelle immediate vicinanze di persone infette che siano contaminate da loro secrezioni, per esempio attraverso le
LeggiROVIGO – “I Dispositivi di protezione individuali devono essere una priorità oltre che quantitativamente e qualitativamente adeguati affinché una situazione come quella drammatica e inqualificabile riscontrata nel reparto di Geriatria dell’Ospedale di Rovigo non si ripeta mai più”. Con questo messaggio chiaro, coinciso e diretto, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Rovigo esprime la
LeggiAICO, l’associazione italiana infermieri di camera operatoria, ha messo a punto e pubblicato sul suo sito istituzionale (www.aicoitalia.it) una serie di guide che a partire dal 2 marzo sono puntate verso la pandemia COVID-19 per indicare il percorso chirurgico dei pazienti positivi al coronavirus: PERCORSO CHIRURGICO DEL PAZIENTE POSITIVO COVID PRASSI PERI-OPERATORIE IN PIENA ERA
LeggiCOVID-19: GUIDA PER OPERATORI SANITARI PER PROTEGGERSI E GESTIRE L’EMERGENZA È online il corso di formazione gratuito, con direzione scientifica a cura dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dedicato a tutto il personale infermieristico italiano sulle procedure richieste per la gestione di Covid-19. Il corso è diviso in tre moduli per una durata complessiva di otto ore
LeggiLa “fase 2” per gli infermieri – quando inizierà – comincia con una lettera inviata dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, Roberto Speranza, ministro della Salute e Stefano Bonaccini, presidente delle Regioni. Lettera a Conte, Speranza e Bonaccini Una lettera che spiega in sette punti le necessità
LeggiGiornata mondiale della salute e presentazione del Rapporto OMS “State of the World’s Nursing” a cura della Redazione OMS: Infermieri spina dorsale di tutti i sistemi sanitari “La pandemia di Covid-19 sottolinea l’urgente necessità di rafforzare la forza lavoro sanitaria globale. Un nuovo rapporto, The State of the World’s Nursing 2020, fornisce uno sguardo approfondito sulla
LeggiComunicato Stampa 03/04/2020. ROVIGO – La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), anche a seguito di richieste da parte degli Ordini provinciali, si è attivata con ENPAPI per sollecitare il riscontro sulle iniziative intraprese in merito alla possibilità di coprire infortunio, quarantena, ecc. dei liberi professionisti in questo momento di emergenza COVID-19. Segnaliamo
Leggistruttura a Fratta Polesine cerca con urgenza personale OSS ed infermieristico, assunzione immediata a partire da lunedì 6 aprile possibilità di vitto e alloggio per chi ne avesse bisogno. Per informazioni: e-mail: coordinatore.rosolina@universiis.com Tel: 327 010 3447 Sito internet: Istituto delle Figlie di S. Maria della Divina Provvidenza Casa Sacra Famiglia-CSR e CDR
Leggi–> CLICCA QUI http://www.salute.gov.it Rapporto ISS COVID 2_ Protezioni_REV.V6.PDF
LeggiSpett.le Azienda Ulss 5 Polesana alla c.a. Direttore Generale spett.li OO.SS. firmatarie CCNL ANPAS: CISL-FP – UIL-FLP – CGIL-FP E.p.c. Spett.le CROCE VERDE ADRIA Con la presente, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo evidenzia alcune problematiche concernenti la sicurezza degli operatori sanitari impiegati nel Servizio di Pronto Soccorso e 118 dell’ospedale di Adria e
LeggiPRECISAZIONI ROVIGO – Alla luce di recenti polemiche apparse sui social in relazione al nostro intervento (Comunicato Stampa del 25/03/20020) sui media riguardo alla situazione in essere nella UO SPDC di Trecenta, duole constatare che il contenuto espresso è stato artatamente quanto falsamente strumentalizzato. Codesto Ente non ha mai caldeggiato o appoggiato politiche di accorpamento
LeggiQuello che non doveva succedere alla fine è successo. Per il territorio polesano, infatti, la giornata di mercoledì non è stata indolore. Prima la notizia del contagio avvenuto nell’Ospedale San Luca di Trecenta con sette pazienti interessati, due infermieri e due medici delle Unità di Riabilitazione e Lungodegenza, poi la successiva notizia da Rovigo della positività di
Leggi22/03/2020. “Gli infermieri stanno dando tutto, anche la salute nell’emergenza COVID-19 e tutti lo riconoscono, per primi i cittadini. Ma dallo Stato, nonostante le citazioni e gli encomi per i quali ringraziamo (ma che a questo punto dobbiamo pensare di dover considerare solo di facciata), stanno ricevendo solo ‘pannicelli caldi’ come segnale di rispetto per
LeggiAZIENDA USL DI PIACENZA – Bando pubblicato sul sito web aziendale www.ausl.pc.it – Sezione “Assunzioni e Collaborazioni” – “Proposte di Collaborazione” – “RAPPORTI DI LAVORO AUTONOMO”. Il modulo di candidatura dovrà essere compilato in ogni sua parte e dovrà essere allegato un curriculum vitae in formato europeo aggiornato, e una copia di valido documento d’identità. Per
LeggiSpett.le ASSESSORE ALLA SANITA’ REGIONE VENETO Spett.le ULSS 5 POLESANA Spett.le CROCE VERDE ADRIA Spett.le CROCE VERDE SERVIZI ADRIA Spett.le SPISAL ULSS 5 POLESANA e.p.c Spett.le CONFERENZA DEI SINDACI, CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE A TUTTI I SINDACI DELLA PROVINCIA DI ROVIGO OGGETTO: RACCOMANDAZIONI E SEGNALAZIONI OPI ROVIGO SERVIZI EMERGENZA URGENZA, “LA SALUTE DI OGNI
LeggiVista l’emergenza sanitaria COVID-19, al fine di garantire la sicurezza di tutto il Personale e di tutta la Cittadinanza, come responsabili del Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Rovigo richiediamo l’immediata sospensione cautelare degli interventi chirurgici dilazionabili, quindi non urgenti e che possono essere differiti. Sollecitiamo, inoltre, il reperimento dei DPI adeguati a
LeggiComunicato Stampa OPI Rovigo 20/03/2020. ROVIGO – Vista la particolare contingenza dovuta alla diffusione del COVID-19, e in ottemperanza alle recenti disposizioni e misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, informiamo che il Corso ECM “RESTRAINT VS NO RESTRAINT – L’Infermiere e la contenzione fisica fra prassi, alternative e necessità”, in programma nel
LeggiComunicato Stampa OPI Rovigo 20/03/2020. ROVIGO – In questo momento difficile, nell’ora più buia per il Sistema Sanitario nazionale, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha manifestato la propria solidarietà e la vicinanza del suo Dicastero a tutti gli infermieri che quotidianamente sono impegnati in prima linea nel fronteggiare l’emergenza COVID-19. Nella giornata di giovedì,
LeggiIl Sistema Sanitario è per l’appunto prima di tutto un sistema e come tale per poter raggiungere degli obiettivi è indispensabile il contributo di tutti i professionisti ed operatori, sanitari, tecnici e amministrativi. Nessuno è più importante degli altri e di nessuno si può fare a meno. Tutti gli infermieri ringraziano i propri colleghi TSRM
LeggiRingraziamo SIMEU e pubblichiamo per i nostri iscritti Messaggio di SIMEU: Un evento patogeno fino a poco tempo fa sconosciuto impone una velocità di adattamento elevatissima alle nuove necessità che si inseriscono nel nostro quotidiano. L’esperienza di ciascun professionista aiuta tutti gli altri ad essere più veloci ed efficienti. Per questo ringraziamo Stefano Paglia (Direttore PS
LeggiEMERGENZA COVID-19 RACCOMANDAZIONI OPI ROVIGO PS, ACCESSO OSPEDALI, STRUTTURE RESIDENZIALI E GRUPPI DI MEDICINA INTEGRATA 15.03.2020- Al fine di scongiurare che anche nel nostro territorio polesano esploda un’epidemia ospedaliera, appare pleonastico sottolineare che tale situazione rischierebbe di mettere in ginocchio il Sistema Sanitario che vive già nella costante cronica carenza di personale, abbiamo redatto il
LeggiSu oltre 2.300 professionisti positivi a COVID-19 oltre l’80% (quasi 1.900) sono medici e infermieri. E, per tutti, le prospettive sono quelle di un rischio altissimo senza gli adeguati dispositivi di protezione personale e di un livello di stress per la carenza di organici che lascerà il segno anche dopo l’emergenza COVID-19. Nessuno si tirerà
LeggiPer garantire una maggior tutela alla nostra dipendente, in questi giorni abbiamo lavorato per organizzare l’attività in modo tale da permetterle di lavorare in modalità “smart working”. Perciò dal 18/03/2020 gli uffici di OPI Rovigo rimangono chiusi al pubblico. L’ATTIVITA’ RIMANE COMUNQUE GARANTITA E INVARIATA È POSSIBILE CONTATTARE TELEFONICAMENTE LA SEGRETERIA AL 345-4780590 O A
LeggiOltre 2000 operatori sanitari contagiati da COVID-19. La maggior parte non vedono ormai famiglie e parenti da settimane e quando finiscono i loro turni estenuanti spesso non si allontanano nemmeno dalle strutture dove lavorano, ma cercano in queste la possibilità di riprendere le forze. Non ci sarebbe nemmeno la necessità di ricordarlo, viste le immagini
LeggiAPPELLO ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE non c’è più tempo, non abbiamo più posti letto dove ricoverare le persone siamo costretti a riutilizzare i dispositivi di protezione individuale perché scarseggiano e in molte realtà quelli disponibili non sono idonei siamo in pericolo costante, sappiamo di rischiare ogni giorno il contagio oltre a vivere la paura costante di
LeggiLettera Appello FNOPI: “Servono DPI, ossigeno, personale e la collaborazione più attiva di tutti”. Una Lettera appello indirizzata al Governo e alle Regioni arriva dai 450mila infermieri presenti in Italia: “Noi stiamo facendo e continueremo a fare il nostro dovere sino in fondo, ma anche le Istituzioni devono fare lo stesso garantendo la nostra salute
LeggiROVIGO – “Noi infermieri non possiamo ma voi restate a casa e rispettate le indicazioni previste dai provvedimenti emergenziali legati al COVID-19”. Con queste parole il Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Rovigo lancia e rinforza l’appello a tutti i cittadini del territorio di essere garanti per la propria salute e per la
LeggiL’Istituto superiore di Sanità ha pubblicato il suo secondo rapporto ISS COVID-19 (il primo era sull’isolamento domiciliare) su “Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da sars-cov-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da covid-19) nell’attuale scenario emergenziale sars-cov-2”, aggiornato al 14 marzo 2020. <–CLICCA PER SCARICARLO Il
LeggiDi seguito trovate il messaggio che tutti voi avete ricevuto in questi giorni nella vostra casella email PEC nome.cognome@pec.ipasvirovigo.it. Vi ricordo che l’email PEC che OPI Rovigo offre senza costi aggiuntivi a tutti i propri iscritti, oltre ad essere uno strumento obbligatorio è anche uno strumento molto utile e veloce —>QUI TROVI A RIGUARDO UN
LeggiDECRETO-LEGGE 9 marzo 2020, n. 14 Atto completo DECRETO-LEGGE 9 marzo 2020, n. 14. DPCM-11-marzo-2020 CORONAVIRUS. ORDINANZA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N°648. Autocertificazione per spostamenti necessari INDICAZIONI AD INTERIM PER L’EFFETTUAZIONE DELL’ISOLAMENTO E DELLA ASSISTENZA SANITARIA DOMICILIARE NELL’ATTUALE CONTESTO COVID-19 VADEMECUM_ISS_ECDC_9marzo Cosa fare in caso di dubbi ANIARTI-raccomandazioni-gestione-covid-19-in-Area-Critica BLS Raccomandazioni-RCP-durante-epidemia-Sars-Cov2-e-infezione-Covid-19
LeggiAVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI PERSONALE SANITARIO DEL COMPARTO DISPONIBILI A PRESTARE ATTIVITÀ ASSISTENZIALE NELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO AI SENSI DELL’ART. 1 DEL DECRETO LEGGE 9 MARZO 2020, N. 14 *** il numero di posti è stato inserito pari a 0 per ragioni tecniche – IL
LeggiModulo di AUTODICHIARAZIONE per chi ha la necessità di spostarsi dai e nei territori di zona rossa per: – comprovate esigenze lavorative; – situazioni di necessità; – motivi di salute; – rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. modulo_autodichiarazione_spostamenti.pdf
Leggi09/03/20..Alle dichiarazioni devono seguire i fatti Colpiscono i molti attestati di stima nei confronti dei professionisti sanitari impegnati in questa emergenza, definiti come eroi. Tutto molto bello. Ma oltre alle dichiarazioni ora servono fatti concreti per salvaguardare anche la salute e la sicurezza di tutti gli operatori della sanità. Infermieri attori principali dell’assistenza, ma anche
LeggiComunicato Stampa 06/03/2020. ROVIGO – Con riferimento al Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, al DPCM del 4 marzo 2020, alle Circolari n. 10 del 24/02/2020 e n. 20 del 05/03/2020 della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e alle
LeggiA causa di un problema imprevisto, l’ufficio oggi resterà chiuso. Ci scusiamo per il disagio. OPI Rovigo.
Leggi–>Comunicato stampa OPI Veneto. coronavirus Nel corso della riunione del tavolo regionale per l’emergenza Coronavirus è stata avanzata dagli Ordini delle Professioni Infermieristiche del Veneto la proposta di potenziare il servizio di assistenza domiciliare infermieristico e dell’infermiere di famiglia, anche attivando i liberi professionisti, per garantire una maggior vicinanza alla popolazione e una funzione ulteriore
LeggiRESTRAINT VS NO RESTRAINT L’infermiere e la contenzione fisica tra prassi, alternative e necessità. –>Scarica la locandina CORSO ECM GRATUITO 17 APRILE 2020.pdf Adria 17 Aprile 2020 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 c/o Ostello Amolara – Via Capitello, 11 – 45011 Adria (RO) Crediti ECM 6,2 – Posti 100 Prima Edizione, Evento n 708-288826 gratuito
LeggiComunicato Stampa OPI Rovigo 26/02/2020. ROVIGO: L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovig o esprime la propria vicinanza, solidarietà e gratitudine , sia umana che professionale, nei confronti di tutti i colleghi che si stanno prodigando in prima linea per garantire l’assistenza alla popol azione, in particolar modo nel le zone in cui si sono veri
LeggiIn questi giorni si sono susseguiti i provvedimenti a livello di governo e di singole Regioni sull’emergenza Coronavirus. OPI Rovigo, in collaborazione con FNOPI ritiene utile fornire un riepilogo aggiornato dei provvedimenti emanati al 26 febbraio. –> Elenco dei provvedimenti Nazionali e Regione per Regione
LeggiCorso FAD dell’Iss “Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto”: partono domani, 28 febbraio, le iscrizioni. Le iscrizioni saranno aperte dal 28 febbraio al 28 aprile 2020 e la durata del corso è di 16 ore e il corso sarà aperto anche agli studenti per consentire una formazione su un argomento di
LeggiIl Consiglio Direttivo del l Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo ha deliberato in data 27 N ovembre 2019 l’assegnazione del Premio “TESI INFERMIERISTICHE”, seconda edizione, riservato agli Infermieri Neolaureati nella prima sessione di Laurea dell’anno accademico 2018/2019. L’obiettivo di questo Progetto è valorizzare i lavori di Tesi di Laurea dai quali emerga la qualità
LeggiPer gli interessati: Sede del Convegno. Aula Magna Cittadella Socio Sanitaria di Rovigo, viale Tre Martiri 140. Dalle 8.00 alle 16.20. Il Corso è oragnizzato da SID Società Italiana di Diabetologia ed è gratuito. Responsabile Scientifico dott. Francesco Mollo Presidente Regionale SID e Direttore UOSD Malattie Metaboliche e Diabetologia ULSS 5 Polesana. Modalità di iscrizione
LeggiAVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI INFERMIERI, DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO PIENO E/O PARZIALE CONNESSE ALLE ESIGENZE ORGANIZZATIVE DELL’ENTE. SCARICA l’avviso selezione per INFERMIERE a tempo determinato.pdf vai al sito –> https://www.operapiabottoni.com
LeggiSCARICA L’AVVISO: Bando avviso tempo determinato Infermiere ULSS5POLESANA.PDF
LeggiComunicato Stampa 29/01/2020 OPI Rovigo. (CS Ordine 29 GENNAIO 2020) ROVIGO – Anche la professione infermieristica è scesa attivamente in campo per fronteggiare il fenomeno Coronavirus 2019-nCoV al centro dell’attenzione pubblica e sanitaria mondiale. In data 22 gennaio scorso, infatti, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha costituito una Task Force con il compito di
LeggiSCARICA LOCANDINA SIAN RIMINI 2020 doc.PDF INFO ESCLUSIVAMENTE PRESSO LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DEL CONGRESSO.
LeggiPER GLI INTERESSATI 5.3.2020 UDINE Corso MANOVRE INVASIVE IN MED URG – 05 MARZO 2020 – PROG e SCHEDA ISCRIZIONE.PDF INFO ESCLUSIVAMENTE PRESSO LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
LeggiPER GLI INTERESSATI 29/30 MAGGIO 2020
LeggiComunicato Stampa OPI Rovigo 14/01/2020 – (CS Ordine 14 GENNAIO 2020.pdf) ROVIGO – Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche del Veneto hanno sottoscritto il Protocollo con la Regione Veneto per l’istituzione del Tavolo permanente regionale sulle tematiche di maggiore rilevanza nel settore sanitario attinenti alla professione infermieristica, in attuazione di quanto sottoscritto in Conferenza Regioni dalla
LeggiElezioni ENPAPI: OPI Rovigo mette a disposizione degli iscritti aventi diritto una postazione per poter procedere alle operazioni di voto, nei seguenti orari: Lunedì 27 gennaio dalle ore 10 alle ore 12 Martedì 28 gennaio dalle ore 9 alle ore 12 Mercoledì 29 gennaio dalle ore 8 alle ore 13. Cliccaqui per maggiori informazioni e
Leggi