L’obbligatorietà dell’iscrizione all’albo è necessaria all’utente ed al professionista
- COMUNICATI OPI ROVIGO - FNOPI, DALLA PROVINCIA
- 2 Marzo 2017
OPI Rovigo presente a Rovigo in Love Per la prima volta l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo sarà presente con un proprio stand all’evento Rovigo In Love. Si tratta di un’ulteriore iniziativa dell’OPI di Rovigo per far conoscere la professione infermieristica alla cittadinanza. L’appuntamento è per sabato 25 giugno 2022 dalle ore 20.30 in Piazza
LEGGIVEDI ORIGINALE | DELEGA | Bilancio Preventivo 2022 | Rendiconto Generale 2021 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA 2022 DEGLI ISCRITTI ALL’ORDINE DELLE PROFESSIONINFERMIERISTICHE DI ROVIGO Gentile Iscritto/a, l’Assemblea avrà luogo in prima convocazione il giorno 25 maggio 2022 alle ore 8.30 presso la Sede dell’Ordine e, qualora non venga raggiunta la maggioranza richiesta, in seconda convocazione il
LEGGICOMUNICATO STAMPA Del 23/12/2021 DECRETO LEGGE 172 DEL 26 NOVEMBRE 2021 Rovigo – Si informano tutti gli iscritti che il Decreto-Legge 172 del 26 novembre 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26/11/2021 (entrato in vigore il 27/11/2021) dispone l’obbligo per gli esercenti le professioni sanitarie della vaccinazione anti-SARS – COV-2 e a partire dal 15
LEGGIRovigo – Il territorio di Rovigo è stato fra i protagonisti del Congresso nazionale itinerante della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche che ha fatto tappa a Padova venerdì 9 luglio. All’appuntamento, che si è svolto nel pomeriggio presso il prestigioso Palazzo della Ragione, hanno partecipato nell’assoluto rispetto delle norme anti-Covid, oltre alle autorità
LEGGISi avvisa che gli uffici di OPI Rovigo resteranno chiusi per ferie della dipendente amministrativa dal 12.07.2021 al 18.07.2021, riapriranno regolarmente dal 19.07.2021 Opi Rovigo
LEGGI