L’obbligatorietà dell’iscrizione all’albo è necessaria all’utente ed al professionista
- COMUNICATI OPI ROVIGO - FNOPI, DALLA PROVINCIA
- 2 Marzo 2017
Prot. n. RO/610/2022 – Rovigo, 05 Agosto 2022 Quarta Edizione del Premio OPI Rovigo “TESI INFERMIERISTICHE” Il Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo anche quest’anno emana l’assegnazione del Premio “TESI INFERMIERISTICHE”, quarta edizione, riservato agli Infermieri Neolaureati nella prima e seconda sessione di Laurea dell’anno accademico 2020/2021. Premessa L’obiettivo di questo Progetto è
LEGGIOPI Rovigo presente a Rovigo in Love Per la prima volta l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo sarà presente con un proprio stand all’evento Rovigo In Love. Si tratta di un’ulteriore iniziativa dell’OPI di Rovigo per far conoscere la professione infermieristica alla cittadinanza. L’appuntamento è per sabato 25 giugno 2022 dalle ore 20.30 in Piazza
LEGGIGent.mi Iscritti, la FNOPI vuole sostenere una formazione alla Bocconi di Milano tra gli iscritti degli OPI provinciali con criteri formativi definiti. Si tratta dell’erogazione, ai colleghi che ne abbiano i requisiti e la motivazione, di un percorso formativo manageriale sul tema “Lo sviluppo delle competenze di middle management per le professioni infermieristiche per i
LEGGIL’ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI ROVIGO CELEBRA IL 12 MAGGIO, LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE. IL PRESIDENTE DELL’OPI DI ROVIGO, DENIS PIOMBO: “SENZA INFERMIERI IL NOSTRO SERVIZIO SANITARIO NON CRESCE” “GLI INFERMIERI SONO UN PUNTO DI RIFERIMENTO DENTRO E FUORI DAGLI OSPEDALI” Rovigo – Vicini e utili agli altri, ai cittadini, alle persone. Sempre, comunque, ovunque.
LEGGI