logo

  • Home
  • Ordine
    • Organi Statutari dell’Ordine delle Professioni Infermieristico della Provincia di Rovigo
    • Contattaci
    • Seguici
    • Seguici
    • Normativa
    • Percorso Universitario Base e Postbase
    • l’Ordine in sintesi
    • Note di Storia
  • Segreteria
    • Segreteria
    • Iscrizione on-line
    • Trasferimento
    • Cancellazione
    • Altre Pratiche
  • Formazione
    • Corsi FAD
    • Corsi Residenziali
    • InfermieriAttivi FAD Gratuiti
    • Normativa Formazione ECM
    • Convenzioni per corsi ECM Residenziali e FAD
  • Libera Professione
    • ricerca infermieri liberi professionistiSchermata 2017-10-17 alle 16.12.34
  • News
    • COMUNICATI OPI ROVIGO – FNOPI
    • Formazione
    • Rassegna Stampa
    • Dalla Provincia
    • Dalla Regione
    • Dall’Italia
    • Dal Mondo
  • Albo
    • Infermieri
    • Infermieri Pediatrici (ex Vigilatrici d’Infanzia)
  • Rivista FNOPI
  • Iscrizione on-line
  • Contatti

COMUNICATI OPI VENETO

  • Home
  •  
  • COMUNICATI OPI VENETO



  • 29/03/2021 OPI del Veneto: “No a scelte che mettono a rischio professionisti e assistiti”.0

    • COMUNICATI OPI VENETO, DALLA REGIONE
    • 29 Marzo 2021

    “La delibera n. 305/2021 della Regione Veneto, che apre alla possibilità di utilizzare gli Operatori sociosanitari (Oss), rispetto ad atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenza esclusiva di medici ed infermieri, è considerata IRRICEVIBILE da parte del Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Regione Veneto, in particolare nei Centri Servizi per anziani, dove

    LEGGI
  • Coordinamento OPI del Veneto a Assessore alla Sanità: Chiediamo che gli infermieri ricevano finalmente un riconoscimento tangibile del loro rilievo che vada al di là di una “pacca sulle spalle”, verso un adeguamento sia dal punto di vista economico che di valorizzazione della figura professionale.

    Coordinamento OPI del Veneto a Assessore alla Sanità: Chiediamo che gli infermieri ricevano finalmente un riconoscimento tangibile del loro rilievo che vada al di là di una “pacca sulle spalle”, verso un adeguamento sia dal punto di vista economico che di valorizzazione della figura professionale.0

    • COMUNICATI OPI VENETO
    • 3 Maggio 2020

    Alla c.a. Assessore Sanità Regione Veneto Dott.ssa Manuela Lanzarin     Dall’inizio dell’epidemia COVID-19, gli oltre 35000 infermieri del Veneto, sono a fianco dei propri assistiti, in prima linea per garantire cure e assistenza alla popolazione del territorio.   Noi infermieri non siamo eroi impavidi, né angeli custodi, come spesso veniamo definiti, ma riteniamo di

    LEGGI
  • I Più Letti
  • Commentati
  • 29/03/2021 OPI del Veneto: “No a scelte che mettono a rischio professionisti e assistiti”.
    Coordinamento OPI del Veneto a Assessore alla Sanità: Chiediamo che gli infermieri ricevano finalmente un riconoscimento tangibile del loro rilievo che vada al di là di una “pacca sulle spalle”, verso un adeguamento sia dal punto di vista economico che di valorizzazione della figura professionale.
    • COMUNICATI OPI VENETO
    • 3 Maggio 2020
  • 29/03/2021 OPI del Veneto: “No a scelte che mettono a rischio professionisti e assistiti”.
    • COMUNICATI OPI VENETO, DALLA REGIONE
    • 29 Marzo 2021
MOSTRA DI PIÚ
    MOSTRA DI PIÚ

    Ultime News

    • 29/03/2021 OPI del Veneto: “No a scelte che mettono a rischio professionisti e assistiti”.
      • COMUNICATI OPI VENETO, DALLA REGIONE
      • 29 Marzo 2021
    • Coordinamento OPI del Veneto a Assessore alla Sanità: Chiediamo che gli infermieri ricevano finalmente un riconoscimento tangibile del loro rilievo che vada al di là di una “pacca sulle spalle”, verso un adeguamento sia dal punto di vista economico che di valorizzazione della figura professionale.
      Coordinamento OPI del Veneto a Assessore alla Sanità: Chiediamo che gli infermieri ricevano finalmente un riconoscimento tangibile del loro rilievo che vada al di là di una “pacca sulle spalle”, verso un adeguamento sia dal punto di vista economico che di valorizzazione della figura professionale.
      • COMUNICATI OPI VENETO
      • 3 Maggio 2020

    Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo

    UFFICI MOMENTANEAMENTE CHIUSI AL PUBBLICO. SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO. E’ POSSIBILE CONTATTARCI TELEFONICAMENTE DAL LUNEDì AL VENERDì dalle 8,30 alle 11.45 al numero 0425 484337

    OPI di Rovigo

    Via Porta Adige 56/b
    45100 Rovigo (Ro)
    Italia

    Telefono & Fax

    Tel 0425 484337
    Fax 0425 188 0219
    lun-ven dalle 8.30 alle 11.45 solo contatti telefonici.

    Seguici sui Social Network

    Ultime News

    • News
      “TESI INFERMIERISTICHE” Quinta Edizione del Premio OPI Rovigo
      • COMUNICATI OPI ROVIGO - FNOPI, Senza categoria
      • 21 Febbraio 2023
    • News
      “TESI INFERMIERISTICHE” Quarta Edizione del Premio OPI Rovigo
      • COMUNICATI OPI ROVIGO - FNOPI, Senza categoria
      • 5 Agosto 2022
    • News
      PRESENTI A ROVIGO IN LOVE
      • COMUNICATI OPI ROVIGO - FNOPI
      • 17 Giugno 2022
    • News
      Progetto NETWORK PNRR FNOPI-BOCCONI
      • Senza categoria
      • 20 Maggio 2022
    • News
      GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFERMIERE
      • Senza categoria
      • 12 Maggio 2022

    Link utili

    Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche FNOPI
    Azienda Ulss 5 Polesana
    Casa di Cura Madonna della Salute Porto Viro (Ro)
    Casa di Cura Città di Rovigo
    Casa di Cura Santa Maria Maddalena (Ro)

    QuotidianoSanità
    Nurse24 - Libertà d'informazione infermieristica
    NurseTimes - Informazione Infermieristica
    infermieriAttivi

    Bollettino Ufficiale Regione Veneto (B.U.R.)
    Regione Veneto
    Comune di Rovigo
    Comune di Adria (Ro)

    © Copyright 2023 Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Rovigo - C.F. 80004130292 - Rev.2
    • Privacy & Policy
    • Politica dei Cookies
    • Contattaci