COMUNICATO STAMPA

L’OPI di Rovigo all’inaugurazione dell’anno accademico del Corso di Laurea in Infermieristica di Rovigo:
“Non siete qui per imparare un mestiere ma per essere cura”

Rovigo – Un’iniezione di speranza, il senso di appartenenza e un forte richiamo all’identità professionale hanno caratterizzato l’inaugurazione del nuovo anno accademico del Corso di Laurea in Infermieristica di Rovigo (UniPD). L’evento, celebrato mercoledì 1° ottobre presso il CenSer di Rovigo, ha rappresentato la tangibile dimostrazione di una solida alleanza strategica tra Università, Azienda Sanitaria (Ulss 5 Polesana) e l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI).
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo, rappresentato dal presidente Denis Piombo, ha salutato i sessantasei aspiranti infermieri definendo l’Ordine non solo come l’Ente preposto alla tutela dell’albo, ma come la vera e propria “casa comune di tutti gli infermieri, un luogo di crescita, confronto e difesa della dignità e valorizzazione professionale”.
Nel suo discorso, Piombo ha rivolto un saluto diretto e appassionato ai giovani studenti, riconoscendo l’importanza della loro scelta, ringraziando per l’ospitalità il coordinatore del Corso di laurea Enrico Masieri e il referente universitario della sede di Rovigo Guido Viel, il quale in precedenza aveva posto l’attenzione proprio sul ruolo cruciale dell’infermiere.
“Avete scelto una professione complessa – ha affermato il presidente OPI – ma anche straordinariamente nobile e dinamica, perché essere infermieri significa lavorare con le persone, sulle persone, per le persone. Non siete qui per imparare un mestiere, ma per abbracciare una vera e propria scienza dell’assistenza”.
Il presidente ha poi tratteggiato il ritratto dell’infermiere del futuro: un pilastro del sistema salute, dotato non solo di autonomia decisionale e competenze cliniche avanzate, ma soprattutto di una profonda comprensione etica e relazionale.
“L’infermiere è il protagonista diretto della cura centrata sulla persona – ha affermato Piombo – dato che sarete al fianco del paziente 24 ore su 24, interpretando i suoi bisogni, coordinando il piano assistenziale e portando quel tocco di umanità, quel gesto assistenziale che, mai come oggi in cui il tempo sembra sovrastare ogni momento della vita, assume un significato profondo per la persona assistita”.
Il presidente ha assicurato che il percorso formativo, di assoluta eccellenza vista la qualità dei tanti professionisti dell’Università di Rovigo, fornirà gli strumenti necessari per calare la teoria nella realtà pratica della sanità polesana, preparando i futuri infermieri a gestire la complessità assistenziale.
“Vi invito a vivere questo percorso – ha concluso Piombo – con curiosità, passione e orgoglio. Iniziate oggi a costruire la vostra identità professionale. Siate critici, fate domande, cercate la verità scientifica e, soprattutto, non perdete mai di vista l’obiettivo finale: essere cura, nel senso più autentico e profondo del termine. Siamo la vostra comunità professionale e non vediamo l’ora di accogliervi tra tre anni”.

RASSEGNA STAMPA:

segreteria
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos