L’obbligatorietà dell’iscrizione all’albo è necessaria all’utente ed al professionista
- COMUNICATI OPI ROVIGO - FNOPI, DALLA PROVINCIA
- 2 Marzo 2017
Si avvisa che gli uffici di OPI Rovigo resteranno chiusi per ferie della dipendente amministrativa dal 12.07.2021 al 18.07.2021, riapriranno regolarmente dal 19.07.2021 Opi Rovigo
LEGGIROVIGO – Di fronte all’ennesimo nuovo episodio inqualificabile di aggressione al personale sanitario, in questo caso ai danni di un infermiere dell’ospedale Casa di Cura Madonna della Salute di Porto Viro, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Rovigo esprime la propria solidarietà e vicinanza al professionista coinvolto e, al contempo, condanna senza mezzi termini
LEGGIRovigo – Considerato il protrarsi dell’emergenza sanitaria, la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha deciso di prorogare il progetto del Fondo di Solidarietà #NoiConGliInfermieri, avviato nell’aprile 2020. Un progetto che finora ha già consentito di erogare 3.230.436 euro in favore di 2.024 infermieri colpiti gravemente da Covid-19 e famiglie di colleghi
LEGGIRovigo – Ministero della Salute, Regioni e FNOPI hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che basandosi sulla possibilità di deroga all’esclusiva per gli infermieri dipendenti prevista nel decreto Sostegni e allargando la platea degli assistiti anche agli over 18 per gli infermieri pediatrici, prevede che tutti gli infermieri, in autonomia svolgano, con adozione di adeguato “Triage
LEGGIA TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI In ottemperanza al D.P.R. 5/4/1950 n° 221 artt.23-24 e successive modifiche e integrazioni, nonché alle linee guida relative all’emergenza COVID-19, per le riunioni degli Organi in videoconferenza, e alla Legge 24/04/2020 n° 27, il Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rovigo, ha deliberato, in data 21/04/2021, di
LEGGIL’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Rovigo si rinnova nel segno della continuità ma guardando al futuro. Nel mese di marzo si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo composto dai 15 infermieri eletti durante i giorni 5, 6 e 7 marzo, a cui hanno fatto seguito le nomine delle quattro nuove cariche istituzionali per
LEGGI